FDAB-FalsiDellArchitettoBennato

I FDAB-FalsiDellArchitettoBennato nascono nel 1998 come “Falsi d’Autore” in trio acustico. Esordiscono sulla scena romana attingendo all'enorme serbatoio della canzone d'autore italiana, ripresa certosinamente nelle sonorità originali. In seguito, con il progetto “La Torre di Babele”, la band si concentra su EDOARDO BENNATO, riproponendone arrangiamenti fedeli, assieme ad altri particolarmente innovativi, ed accompagnando anche la produzione originale del fondatore del gruppo, il cagliaritano Antonio Dubois. Il 2 Febbraio 2005 il gruppo taglia l’ambìto traguardo del riconoscimento ufficiale di Edoardo Bennato e delle Edizioni Musicali Cinquantacinque Srl, che viene festeggiato con un’intensa stagione di concerti estivi. Il 27 Aprile 2006 si svolge il primo Fan's Day con la partecipazione straordinaria di Tony Cercola, storico percussionista di Edoardo Bennato. Seguono numerose collaborazioni con altri musicisti del circus Bennatiano, tra i quali Blue Stuff, Gennaro Porcelli, Hill Side. L’attività artistica della band si intreccia spesso con la solidarietà: così, in occasione del terzo Fan's Day (Roma, 29 Marzo 2008) i FalsiDellArchitettoBennato realizzano un evento a favore di “Peter Pan Onlus”, e il 31 Maggio 2008 esordiscono a Cittadella (PD) a favore di "SOS Altapadovana Onlus". Il giorno successivo il tour veneto tocca l’apice nel prestigioso contesto del FestivalBiblico di Vicenza, dove alla band viene affidato il concerto della “Notte Biblica” condividendo il palco di Eugenio Bennato & Taranta Power.: http://www.youtube.com/watch?v=ZlZ2tT4OrWs Il 2009 si apre con una grandissima soddisfazione: i FalsiDellArchitettoBennato partecipano - unica tribute bennatiana selezionata - alla registrazione di una puntata de “La Storia siamo noi” (RAI3) dedicata al grande movimento della “Neapolitan wave”, dove rivisitano brani fondamentali della produzione di Edoardo. E con il 2010 la storia, l’attualità ed il futuro del gruppo trovano una sintetica espressione nell’acronimo FDAB-FalsiDellArchitettoBennato. Nel 2011 sono presenti in “Venderò la mia rabbia” di Francesco Donadio (Arcana Ed.), monografia dedicata a Edoardo Bennato. Ne nasce una fattiva collaborazione, dalla quale scaturiscono numerosi appuntamenti live in cui la musica del cantautore partenopeo e i contenuti del libro si fondono. L’apice è raggiunto nell’estate 2012 presso ‘La Feltrinelli’ di Pomigliano d’Arco (NA) dove i FDAB sono on stage con alcuni dei personaggi che insieme a Edoardo Bennato hanno fatto la storia della sua musica: Patrizia Lopez, Patrizio Trampetti, Raffaele Cascone. http://www.arcanaedizioni.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_arcana_2.tpl&category_id=1&product_id=156&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=53 Nel 2012 grazie a Giorgio Bennato e alle Edizioni Musicali Cinquantacinque realizzano uno spot radiofonico commissionato da Publi Link per conto di Unogas, in onda dal 12 marzo sulle frequenze di Radio24 http://www.youtube.com/watch?v=pY99p9ylspc. A dicembre 2012, sempre per Publi Link e sempre grazie a Giorgio, uno spot per conto di Iperal, andato in onda sulle frequenze di Radio Number One: questa volta le note sono quelle de L'isola che non c'è: http://youtu.be/JQPTkxMf22U Nel 2013 un prestigioso coronamento: il leader dei FDAB, Antonio Dubois apre il concerto di Edoardo Bennato a Vicenza con la sua produzione originale.
- Strumenti
- Voce • Basso Elettrico • Batteria • Chitarra Acustica • Chitarra Elettrica • Percussioni
- Generi musicali
- Rock • Rock and Roll • Rock Blues • Pop Rock
- Contattare per:
- Suonare/cantare • Ingaggio da manager
- Disponibile per eventi tipo:
- Disponibilità a spostarsi:
- fino a 600 Km da Padova
- Compenso richiesto:
- da 900 a 1500 €
- Segui su:
- Altro